Progetto Architettonico Casa Passiva
Diamo un’occhiata al progetto architettonico per questa futura Casa Passiva.
L’idea di fondo è una casa passiva su un piano solo, monofamiliare.
Questa casa sarà completamente elettrica, quindi niente allaccio al gas. Il sistema di riscaldamento / raffrescamento sarà affidato ad una pompa di calore e l’impianto termico sarà Aria Aria, con il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata con Recuperatore di Calore.
Il concetto è semplice, nella cucina e nei bagni ci saranno delle bocchette a muro, da cui verrà prelevata l’aria viziata, che prima di essere espulsa scambierà il calore con l’aria in entrata, che verrà immessa (sempre tramite bocchette a muro) nelle camere da letto.
In questo modo l’ambiente risulterà sempre sano, guardando questo video, potrai farti un’idea di come funziona questo sistema, che in Italia è poco conosciuto, ma all’estero è ormai uno standard.
Quindi la casa sarà ermetica, per evitare dispersioni energetiche, si investirà molto sull’involucro e quindi sull’isolamento termico, e sugli infissi (porte e finestre).
- La direzione Architettonica è affidata a Stefano Focaccia ed al suo Team (Ravenna)
- La direzione Involucro e impianti Termo Idrauilici è affidata a TBZ, Michele De Beni e Simone Dalmonte sono le due persone con cui mi interfaccio
- La direzione Impianti Elettrici è affidata allo studio A++ di Cesena ed Enrico Montevecchi è il mio interlocutore.
Al momento siamo nella fase in cui ci verranno consegnati i vari capitolati (edile, termo idrauilico, elettrico) così da poter procedere ad una gara d’appalto che designerà l’impresa costruttrice.
L’idea è di mantenere aggiornato questo blog, per dare a tutti la possibilità di conoscere questo “nuovo” sistama costruttivo, di farsi un’idea di come le tendenze e le tecnologie legate a questo settore siano in forte sviluppo, e non ultima la possibilità una volta terminati i lavori di aprire le porte a chi voglia toccare con mano questo progetto.
Cercherò quindi di documentare il più possibile i vari step, allegando foto e video.
Stay Tuned!
Perché monopiano? Scelta dovuta alla migliore efficienza (e se sì, in che modo?), o perché non ti piacciono le idee su più piani?
Penso solamente che d’estate sarà tutto più caldo e d’inverno tutto più freddo, per la maggior esposizione
Un piano perchè dato che non abbiamo problemi di spazio, la scelta mono piano è sicuramente più comoda.
Per il discorso estate inverno, col sistema adottato ci sarà sempre la stessa temperatura interna. Quindi niente più freddo in inverno, e niente più caldo d’estate, e senza condizionatore! Il tutto perchè appunto la casa sarà ermetica, e totalmente isolata quindi con un controllo totale della temperatura interna.
Poi appena sarà operativa, ti inviterò sia in Dicembre che in Agosto ^^
Congratulazioni, sai che seguo con interesse quest’impresa, spero che possa servire come guida per tante altre!
E’ quel che mi auguro anche io!